I denti in salute non sono sufficienti per avere la bocca sana ma occorre curare e salvaguardare anche le gengive e l'apparato di sostegno del dente, altrimenti anche il dente senza carie inizierà a diventare mobile sino alla perdita.
Il primo segno di allarme è l'arrossamento e il sanguinamento delle gengive (gengivite) che nelle fasi iniziali può essere facilmente risolto mediante l'igiene orale professionale.
Quando la gengivite viene trascurata, il danno diventa più grave (parodontite), coinvolgendo anche il legamento del dente (legamento parodontale) e l'osso che reagirà allontanatosi dalla zona ricca di batteri, con il risultato di denti dall'aspetto più lungo (per la progressiva esposizione della radice dentale) e/o la formazione di tasche parodontali (una sorta di contenitore gengivale ricco di batteri).
Se non si interviene in maniera tempestiva, si arriverà progressivamente all'inevitabile perdita del dente.