La perdita di uno o più denti è causa di stress, vissuta della persona adulta come segno di precoce invecchiamento che compromette la funzione masticatoria ed estetica e in alcuni casi una grave invalidità funzionale.
Grazie alla moderna implantologia è possibile risolvere, con elevata predicibilità e soddisfazione del paziente, casi clinici prima non risolvibili se non con protesi mobili o ponti fissi con interessamento dei denti adiacenti all'area interessata.
È stato dimostrato, con molti studi, che gli impianti se posizionati mediante tecniche chirurgiche adeguate, si integrano nell’osso in maniera stabile e duratura. E' possibile così una ottenere una soluzione molto affidabile e sicura.
Il dente mancante viene sostituito da una vite in titanio inserita nell'osso che simula la radice mancante, sulla quale verrà poi costruita la protesi.
Sostituzione del dente singolo
In passato per risolvere la mancanza del dente singolo era necessario interessare almeno i due denti adiacenti a quello mancante, a volte totalmente sani, per poter costruire un ponte protesico.
Ora grazie all'inserimento dell'impianto il dente mancante sarà ripristinato senza interessare i denti adiacenti.
Sostituzione di più denti
In passato la mancanza dei soli denti posteriori non permetteva la costruzione di ponti e la soluzione era quella della protesi mobile con ancoraggio sui denti residui.
Grazie al posizionamento di più impianti è possibile ripristinare la dentatura mancante con denti fissi.
Ripristino dell'arcata completa
Nella maggior parte dei casi è possibile ripristinare la masticazione con denti fissi con un numero di impianti da quattro a otto.
Stabilizzazione protesi mobili
La protesi mobile a volte non ha la stabilità desiderata e pur utilizzando adesivi specifici risulta precaria. Con l'inserimento di solo due impianti è possibile stabilizzare la protesi mobile.
Tecniche avanzate
Impianto post-estrattivo immediato
L'inserimento dell'impianto spesso è preceduto dalla rimozione del dente malato. Il protocollo standard prevede la rimozione del dente, l'attesa della guarigione della zona e il successivo inserimento dell'impianto. In casi selezionati possiamo eseguire in unica seduta, con ottima predicibilità la rimozione del dente e l'inserimento contestuale dell'impianto. Con un grande risparmio di tempo e un minor numero di interventi.
Impianto con "carico immediato"
In passato utilizzare immediatamente l'impianto dopo averlo inserito poteva mettere a rischio la guarigione dello stesso e naturalmente la buona riuscita della terapia.
Attualmente, in casi selezionati, gli impianti possono essere immediatamente utilizzati posizionando nella medesima seduta la protesi.
Implantologia Computer Assistita
Nei casi più complessi è possibile, mediante sofisticanti software, simulare al computer il posizionamento degli impianti ottimizzando l'intervento con grande predicibilità di risultato e sicurezza per il paziente.